TerraKerkyra







Campiello

Negli anni degli Angioini (1267 - 1386), la sovrappopolazione del luogo e le pressioni cattoliche spinsero gli abitanti ad occupare le zone intorno alla città. Si costituì cosí l’odierna Città vecchia. Nello stesso periodo arrivarono i primi Ebrei cacciati dalla Spagna che si stabilirono a Ovriovuni, chiamato in un secondo tempo Campiello. Oggi a Campiello si respira ancora l’atmosfera di quell’epoca e districandosi nel suo labirinto di “cadunia” si comprende la storia dell’isola. Gli edifici a più piani in stile veneziano - primo esempio di condominio urbano – furono indispensabili per dare alloggio agli abitanti nel ristretto spazio della Città Vecchia.